top of page
Beneficiari_CA - Barra per piattaforme web finanziate_Integrata (1)_edited_edited_edited.p
FINANZIATO NELL’AMBITO DELLA RISPOSTA DELL’UNIONE ALLA PANDEMIA DI COVID-19.
4 marzo 2023
Parco di Monte Claro
Via Diego Cadello, 09121 Cagliari CA
Famiglie 0-3 anni (nido)- dalle 10:00 alle 11:00
Famiglie 3-6 anni (infanzia) dalle 11:30 alle 12.30

Storie sonore in famiglia

A cura di Matteo Frasca

Il Cantalbero

Viaggio tra storie piccole che nascono, fioriscono, cadono e… fanno vento.

Il Cantalbero racconta mondi di foglie, frutti, rami, radici, animali, insetti e strane creature che ivi dimorano e lo fa attraverso storie, suoni, danze e canti delle tradizioni di tutto il mondo.

Il Cantalbero racconta quel che accade quando si incontrano orecchi acerbi che già comprendono la lingua di tutto quel che vive e rende possibile la vita.

Insieme a quel che il Cantalbero racconterà, raccoglieremo, suoneremo e registreremo insieme nuovi suoni e paesaggi sonori che andranno a comporre eco-fonie a misura di famiglie e infanzie verdeggianti dalla nascita fino ai sei anni.

Partecipazione Gratuita

Accoglienza alle ore 9:30 all'ingresso del parco lato parcheggi della Provincia

ISCRIZIONI:

0-3 ANNI(NIDO)

Per informazioni

mail: comunitalbero.lunamoonda@gmail.it

Tel. 320 716 6708 

Matteo Frasca

Laureato in filosofia presso La Sapienza di Roma e perfezionato in ” Fonti orali e audiovisive
nella ricerca storica” presso l’Università di Parma.
È fondatore dell’associazione Matura Infanzia e presidente del Circolo Gianni Rodari Onlus.
Si occupa delle connessioni tra musica e narrazione ed è ideatore del dispositivo pedagogico
“radio-scuola” e della rete nazionale di radioscuola RadiOsa e Radio Freccia Azzurra.
Responsabile all’interno del CSMDB – Centro Studi Maurizio Di Benedetto del gruppo di
ricerca “radio-comunità e narrazione sonora”. Collabora con INDIRE, Radio-Radio3 e scrive per
diverse riviste di interesse musicale e pedagogico.
Fa parte del Tavolo Permanente Musica 0-6.

bottom of page